
Santadi e dintorni
A Santadi sono visibili numerosi reperti risalenti al periodo nuragico: Su Benatzu, Pimpini e Senzu sono solo alcuni esempi. Successivamente subentrarono fenici e punici, i quali si scontrarono con gli autoctoni, e infine i romani.

Abitato sin dall'età fenicia e poi punica, il colle Pani Longa venne 'militarizzato' con l'edificazione di un accampamento di stampo militare e una roccaforte di controllo.

Un gioiello naturalistico del Sulcis, nel Sud-Ovest della Sardegna e nei pressi del borgo di Santadi.

Opere importantissime ospitate nella parte alta del centro storico di Santadi.
